MADRE TERESA

Società Cooperativa Sociale

CHI SIAMO

La Società Cooperativa Sociale Madre Teresa di Favara, in provincia di Agrigento, offre i servizi di alloggio inabili, alloggio disabili psichici, assistenza domiciliare disabili e anziani.
Nasce nel 1996 dall′iniziativa spontanea di un gruppo di giovani impegnati nel volontariato sociale. Lo scopo dei soci è sempre stato quello di realizzare interventi socio assistenziali per il superamento delle situazioni di esclusione ed emarginazione sociale. La Cooperativa opera nel settore dei servizi sociali su tutto il territorio regionale. Promuove e gestisce servizi alla persona nel rispetto dell′individualità e del contesto comunitario di appartenenza. Svolge inoltre permanente attività di studio ed elabora progetti di interesse collettivo in riferimento ai vari settori di intervento (disabili psichici, anziani, inabili, portatori di handicap).

"In questa vita non possiamo fare grandi cose
ma possiamo fare piccole cose con grande amore."


Madre Teresa di Calcutta

QUALITÀ

La Società Cooperativa Sociale Madre Teresa pone sempre al centro della prestazione il soggetto debole; vede come prioritari i suoi bisogni e le sue esigenze; giudica essenziale il pieno coinvolgimento degli operatori impegnati nel servizio.
Opera sul territorio in sinergia con associazioni, parrocchie, gruppi di volontariato, cittadini, fondazioni e con altre realtà esistenti.
In relazione alla normativa vigente sul diritto alla privacy, è garantita la riservatezza dei dati personali di ciascun utente, che verranno utilizzati unicamente a fini istituzionali e nell′esclusivo interesse dello stesso.

MISSION

Attori attivi e attenti sul territorio

La mission della cooperativa è quella di essere attore attivo e attento verso i bisogni dell′utenza e del territorio nonché interlocutore efficace nella cura delle relazioni con le famiglie, con le istituzioni che operano nell′ambito dei servizi socio-assistenziali. Per questo collabora attivamente con enti locali, soggetti privati, servizi sociali, A.S.P., Università, istituti professionali, associazioni di volontariato e culturali.
La cooperativa si avvale sia dell′attività lavorativa dei soci, sia della collaborazione di personale dipendente con specifiche competenze professionali.

GALLERY

Maggio
Tramonto
Panorama
Attività Soc. Coop. Sociale Madre Teresa
CONTATTACI
termini e le condizioni
Via Montecitorio 17
92026 FAVARA (AG)
Responsabile: Dottoressa Angela Lentini
P.IVA: 01998870842

La Società Cooperativa Sociale Madre Teresa è:
  • Iscritta all′Albo delle Società Cooperative
  • Iscritta al C.C.I.A.A. del registro delle imprese di Agrigento
  • Iscritta all′Albo Regionale degli enti assistenziali pubblici e privati previsto dall′Art. 26 della L. R. 22/86, per lo svolgimento dell′attività assistenziale per la sezione disabili psichici tipologia comunità alloggio
  • Iscritta all′Albo Regionale degli enti assistenziali pubblici e privati previsto dall′Art. 26 della L. R. 22/86, per lo svolgimento dell′attività assistenziale per la sezione inabili tipologia comunità alloggio
  • Iscritta all′Albo Regionale degli enti assistenziali pubblici e privati previsto dall′Art. 26 della L. R. 22/86, per lo svolgimento dell′attività di assistenza domiciliare in favore di soggetti disabili
  • Iscritta all′Albo Regionale degli enti assistenziali pubblici e privati previsto dall′Art. 26 della L. R. 22/86, per lo svolgimento dell′attività di assistenza domiciliare in favore di anziani