ALLOGGIO INABILI

IL SERVIZIO
La comunità alloggio si qualifica essenzialmente come struttura socio assistenziale residenziale. Gli obiettivi sono migliorare le condizioni fisiche e psichiche degli ospiti, conservare e/o recuperare le capacità residuali, coerentemente con le situazioni psico-fisiche individuali, e comunque limitare il declino funzionale e migliorare la qualità della vita quotidiana.
L′accesso alla struttura avviene tramite richiesta scritta alla cooperativa e previo colloquio e valutazione a cura dell′equipe operante presso la comunità.
La comunità è aperta 24 ore su 24 ore per 365 giorni l′anno e gli operatori garantiscono la propria prestazione in turni, assicurando una continuità del servizio.

LE ATTIVITÁ

  • Attività di accoglienza residenziale
  • Igiene e cura personale
  • Servizio lavanderia
  • Attività socio-culturali
  • Attività di formazione continua degli operatori
  • Prestazioni riabilitative e infermieristiche
  • Attività di documentazione
  • Servizio di trasporto e di accompagnamento in strutture sanitarie
  • Approvvigionamento e preparazione dei pasti
  • Accompagnamento presso il domicilio familiare per visite o brevi soggiorni

IL PERSONALE

L′attività all′interno delle comunità è garantita da professionisti esperti nel settore:
  • Responsabile
  • Assistente sociale
  • Infermiere
  • Operatori socio-assistenziali
  • Animatore socio-culturale
Esperti parasanitari e sanitari esterni:
  • Medici di base
  • Infermieri
  • Fisioterapisti
  • Specialisti
Figure aggiuntive complementari:
  • Volontari del Servizio Civile
  • Tirocinanti di specifici corsi universitari e professionali