L′assistenza domiciliare è una forma di sostegno professionalmente qualificato eseguito prevalentemente all′interno del contesto abitativo oppure, in occasioni di rilevante bisogno, all′interno delle strutture sanitarie. Gli obiettivi sono: assistere il disabile e/o l′anziano; promuovere interventi a sostegno delle famiglie; mantenere il disabile nel proprio ambiente di vita; evitare le forme di emarginazione; sostenere l′azione di cura della famiglia. Il servizio è rivolto ad anziani e a persone con limitata autonomia personale, con difficoltà comportamentali-relazionali e con disabilità. L′ammissione è disposta dal Distretto Socio Sanitario o dall′amministrazione comunale su richiesta avanzata dal cittadino bisognoso di assistenza.
PRESTAZIONI
Igiene personale
Governo e igiene dell′alloggio occupato dal soggetto
Aiuto alla persona
Aiuto alla preparazione e assunzione pasti
Aiuto alla deambulazione
Aiuto nella gestione delle attività quotidiane sia all′interno sia all′esterno dell′abitazione
Disbrigo delle pratiche
Accompagnamento
Assistenza infermieristica
Assistenza riabilitativa e specialistica
IL PERSONALE
L′attività è garantita da professionisti esperti nel settore: